“Nei decreti governativi attuali – per quanto riguarda gli affitti o gli aiuti economici per le associazioni culturali, le cooperative, […]
Categoria: Cultura
Fiduciosi e dubbiosi nell’era del web: esiste una giusta via di mezzo?
Il web vive anche di opinioni: il punto sulla situazione attuale Se Internet rappresenta una fonte di informazione importante, […]
Roma, #laculturaincasa su web e social
Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tantissimi […]
Storia della Valsacco: il ruolo della stampa (ottava parte)
Per ricostruire e raccontare la storia dello zuccherificio non si può non parlare del compito assunto dalla stampa nel creare […]
Roma. Le Scuderie del Quirinale riaprono virtualmente le porte della mostra-evento “Raffaello. 1520-1483”
Le Scuderie del Quirinale riaprono virtualmente le porte della mostra-evento “Raffaello.1520-1483” con video-racconti, approfondimenti e incursioni nel backstage che, attraverso i […]
Il Museo Nazionale Romano presenta in diretta Facebook la prima audio-guida poetica: Rovine
Il 21 Marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia,il Museo Nazionale Romano presenta, con una diretta sulla propria pagina Facebook alle ore 12:00, il progetto multimediale“Rovine” dello […]
Storia della Valsacco: l’ingresso della barbabietola nel Lazio (settima parte)
Se, come abbiamo visto nell’articolo precedente, la produzione dello zucchero dalla barbabietola prese slancio a partire dalla fine del XIX […]
“Raffaello 1520-1483”, sospesa la mostra alle Scuderie del Quirinale
Per effetto del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020, le Scuderie del Quirinale comunicano la sospensione […]
San Cesareo, attivo lo sportello Autismo e I fiori della Solidarietà per donare ore di terapie ai ragazzi
Non tutti sanno che a San Cesareo è attivo lo Sportello Autismo. Inoltre, il 5 aprile, ci sarà l’evento benefico […]
Roma, il coronavirus non ferma la cultura: nel weekend sarà possibile visitare i Musei Civici e le mostre, il Palazzo delle Esposizioni, la Casa del Cinema, il cinema al MAXXI. Aperte le Biblioteche
Per il fine settimana dal 6 all’8 marzo 2020 saranno aperti al pubblico – con ingressi contingentati per assicurare il rispetto […]