L’intervento si inserisce in una più ampia strategia di prevenzione e contrasto dei reati ambientali svolta dai Carabinieri della Compagnia di Anagni.
I controlli dei Carabinieri della Compagnia di Anagni
Nei giorni scorsi, analoghi interventi dei Militari avevano interessato diverse aree del Comune di Ferentino dove erano stati individuati diversi cumuli di rifiuti ed i Militari della locale Stazione avevano identificato e deferito in stato di libertà un 35enne, residente nella provincia ciociara, che in modo illecito aveva smaltito rifiuti solidi urbani sul suolo pubblico.
Nella mattinata del 5 agosto scorso, un analogo intervento è stato svolto dai Carabinieri della Stazione di Morolo che attraverso servizi di osservazione discreta, svolta anche con l’ausilio di mezzi tecnici, hanno documentato con precisione inequivocabile le condotte illecite di un 56enne, segnalato alla competente A.G., in ordine “all’illecito smaltimento di rifiuti solidi urbani, scarti edili, elettrodomestici, apparecchi elettronici”, nella locali, in località strette del Comune di Morolo.
Per l’uomo si profilano adesso conseguenze penali e sanzioni pecuniarie di rilievo, come previsto dalla normativa vigente in materia ambientale. L’azione di contrato dei Militari ai reati in materia ambientale è proseguita anche nei giorni seguenti tant’è che i Carabinieri di Morolo hanno anche sanzionato due autisti indisciplinati sorpresi ad abbandonare rifiuti, sparsi sul suolo pubblico, lanciandoli dai loro veicoli in corsa.
I Militari non hanno perso tempo e gli indisciplinati autisti sono stati subito fermati, identificati e sanzionati per la violazione compresa nel vigente codice della strada. L’azione di contrasto ai comportamenti dannosi per l’ambiente dimostrano la capacità di risposta coordinata e tempestiva condotta dai Carabinieri della Compagnia di Anagni e di tutte le Stazioni dipendenti a tutela dell’ambiente che rappresenta certamente un patrimonio da difendere con un impegno condiviso con l’intera cittadinanza.