Anagni non smette mai di stupire. Presso gli scavi archeologici in località Fontana Ranuccio è stata effettuata una sensazionale scoperta […]
Categoria: Archeologia
Roma, torna a splendere il Mausoleo di Augusto: uno sguardo ai lavori nei cantieri
Aperti in via eccezionale i cantieri di restauro del primo lotto del Mausoleo di Augusto. L’operazione, finanziata dalla Fondazione Tim […]
Ostia, parco archeologico: Montino: “Auguri al nuovo direttore”
Riceviamo e pubblichiamo: “Desidero porgere le mie congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro al nuovo direttore del Parco […]
Ceprano, la storia del ritrovamento dell’Homo Cepranensis
A Ceprano, il 13 marzo 1994, avvenne la scoperta dei resti ossei dell’Homo Cepranensis, così denominato perché la sua scoperta […]
Ardea, apertura aree archeologiche: il Consiglio approva
Ardea, Consiglio approva accordo per apertura aree archeologiche “E’ un momento storico per Ardea. Mai, dalla nascita come Comune, si […]
Lanuvio, Itinerario Archeologico: venerdì presentata l’audioguida in App
VENERDÌ 30 SETTEMBRE 2016 ALLE ORE 17:00 NELL’AULA CONSILIARE DEL COMUNE DI LANUVIO (VIA ROMA, 20) PRESENTAZIONE DELL’AUDIOGUIDA IN APP […]
La Sapienza, le paludi delle Marshlands patrimonio Unesco: sono sede della missione archeologica dell’università (FOTO)
Rinascere dall’acqua. Le paludi delle Marshlands, sede della missione archeologica della Sapienza, diventano patrimonio Unesco Le paludi delle Marshlands nel […]
Castelli Romani, scavi aperti a Tuscolo: 16 luglio ingresso gratuito
Scavi aperti a tuscolo È entrata nel vivo la nuova campagna di scavi della Scuola Spagnola di Storia e Archeologia […]
Ostiense, Casal Bernocchi: lo scavo ha restituito importanti resti storici
La Capitale continua a sorprenderci. In località Casal Bernocchi, a sud di Roma, sulla Via Ostiense, durante i lavori di […]
La Sapienza: scoperte impronte umane di 800.000 anni fa in Eritrea. Le prime dell’Homo Erectus? (FOTO)
Impronte umane fossili di 800.000 anni fa portate alla luce in Eritrea: potrebbero essere le prime orme attribuibili con certezza […]