Attualità

Lazio, 1339 casi positivi e 27 decessi: diminuiscono ricoveri e morti, ma aumentano le terapie intensive. Roma torna sopra i 600 casi

Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram Condividi su Twitter Condividi su Email Condividi su Linkedin
bollettino ciociaria provincia frosinone oggi 12 luglio 2022 positivi

CORONAVIRUS: D’AMATO, ‘OGGI SU QUASI 15 MILA TAMPONI NEL LAZIO (-1.271) SI REGISTRANO 1.339 CASI POSITIVI (+145), 27 I DECESSI (-14) E +2.021 I GUARITI. DIMINUISCONO I RICOVERI E I DECESSI AUMENTANO LE TERAPIE INTENSIVE E ROMA CITTA’ TORNA SOPRA I 600 CASI (655). FACCIO UN APPELLO: PER FAVORE  EVITATE ASSEMBRAMENTI ALTRIMENTI TERZA ONDATA SARÀ INEVITABILE. LO SHOPPING NON DEVE VANIFICARE GLI SFORZI FATTI. VA MANTENUTA UNA LINEA DI RIGORE’

***NELLE PROVINCE SI REGISTRANO 389 CASI E SONO SEDICI I DECESSI NELLE ULTIME 24H. NELLA ASL DI LATINA SONO 169 I NUOVI CASI E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIA’ NOTO. SI REGISTRANO TRE DECESSI DI 55, 78 E 84 ANNI CON PATOLOGIE. NELLA ASL DI FROSINONE SI REGISTRANO 133 NUOVI CASI E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO, CONTATTI DI UN CASO GIA’ NOTO O CON LINK FAMILIARE. SI REGISTRANO QUATTRO DECESSI DI 71, 87, 92 E 93 ANNI CON PATOLOGIE. NELLA ASL DI VITERBO SI REGISTRANO 54 NUOVI CASI E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIA’ NOTO. SI REGISTRANO TRE DECESSI DI 82, 84 E 86 ANNI CON PATOLOGIE. NELLA ASL DI RIETI SI REGISTRANO 33 CASI E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIA’ NOTO. SI REGISTRANO SEI DECESSI DI 79, 81, 84, 88, 90 E 98 ANNI CON PATOLOGIE;

***ASL ROMA 1: SONO 204 I CASI NELLE ULTIME 24H E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIA’ NOTO. DIECI CASI SONO RICOVERI. SI REGISTRANO QUATTRO DECESSI DI 78, 85, 89 E 92 ANNI CON PATOLOGIE;

***ASL ROMA 2: SONO 345 I CASI NELLE ULTIME 24H E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIA’ NOTO. CENTOCINQUANTATRE SONO I CASI SU SEGNALAZIONE DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE. SI REGISTRANO TRE DECESSI DI 69, 69 E 77 ANNI CON PATOLOGIE;

***ASL ROMA 3: SONO 106 I CASI NELLE ULTIME 24H E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIA’ NOTO. DUE SONO RICOVERI. SI REGISTRANO DUE DECESSI DI 90 E 93 ANNI CON PATOLOGIE;

***ASL ROMA 4: SONO 25 I CASI NELLE ULTIME 24H E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIA’ NOTO;

***ASL ROMA 5: SONO 100 I CASI NELLE ULTIME 24H E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIA’ NOTO;

***ASL ROMA 6: SONO 170 I CASI NELLE ULTIME 24H E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIA’ NOTO. SI REGISTRANO DUE DECESSI DI 90 E 100 ANNI CON PATOLOGIE;

***Si è appena conclusa alla presenza dell’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

 “OGGI SU QUASI 15 MILA TAMPONI NEL LAZIO (-1.271) SI REGISTRANO 1.339 CASI POSITIVI (+145), 27 I DECESSI (-14) E +2.021 I GUARITI. DIMINUISCONO I RICOVERI E I DECESSI AUMENTANO LE TERAPIE INTENSIVE E ROMA CITTA’ TORNA SOPRA I 600 CASI (655). Faccio un appello: per favore  evitate assembramenti altrimenti terza ondata sarà inevitabile. Lo shopping non deve vanificare gli sforzi fatti. Va mantenuta una linea di rigore.

Nella Asl Roma 1 sono 204 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Dieci casi sono ricoveri. Si registrano quattro decessi di 78, 85, 89 e 92 anni con patologie.

Nella Asl Roma 2 sono 345 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Centocinquantatre sono i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano tre decessi di 69, 69 e 77 anni con patologie.

Nella Asl Roma 3 sono 106 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Due sono ricoveri. Si registrano due decessi di 90 e 93 anni con patologie.

Nella Asl Roma 4 sono 25 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.

Nella Asl Roma 5 sono 100 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.

Nella Asl Roma 6 sono 170 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi di 90 e 100 anni con patologie.

Nelle province si registrano 389 casi e sono sedici i decessi nelle ultime 24h.

Nella Asl di Latina sono 169 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di 55, 78 e 84 anni con patologie.

Nella Asl di Frosinone si registrano 133 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano quattro decessi di 71, 87, 92 e 93 anni con patologie.

Nella Asl di Viterbo si registrano 54 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di 82, 84 e 86 anni con patologie.

Nella Asl di Rieti si registrano 33 casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano sei decessi di 79, 81, 84, 88, 90 e 98 anni con patologie” commenta l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.