Attualità

Covid Lazio, bollettino Coronavirus di oggi: 2.612 nuovi casi positivi

Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram Condividi su Twitter Condividi su Email Condividi su Linkedin
Covid Lazio bollettino Coronavirus di oggi 15 novembre 2020

CORONAVIRUS: D’AMATO, ‘OGGI SU QUASI 23 MILA TAMPONI NEL LAZIO (-7.388) SI REGISTRANO 2.612 CASI POSITIVI (-385), 21 I DECESSI (-18) E +240 I GUARITI. SALE LEGGERMENTE IL RAPPORTO TRA POSITIVI E I TAMPONI. SONO 3.159 I RICOVERI (+83) E 274 IN TERAPIA INTENSIVA (+1). CALANO I CASI E I DECESSI A ROMA E IN REGIONE, LA CORSA DEL VIRUS INIZIA A RALLENTARE, LE MISURE ADOTTATE SEMBRANO PRODURRE GLI EFFETTI AUSPICATI E DOBBIAMO CONTINUARE COSI’

***MEDICI E PEDIATRI: L’ACCORDO CON MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA PER ESEGUIRE I TEST RAPIDI ANTIGENICI APRE UNA NUOVA FASE CHE ANDRA’ AD AMPLIARE L’ATTIVITA’ DI TESTING E SEMPLIFICARE LE CERTIFICAZIONI;

***NUMERO VERDE 800.118.800: PARTITA ATTIVITA’ DELLA NUOVA SEDE DELLA CENTRALE DEL NUMERO VERDE 800.118.800 GESTITA DALL’ARES 118; 

***BANDO PER GIOVANI MEDICI: PUBBLICATO SUL SITO DEL POLICLINICO UMBERTO I IL BANDO RIVOLTO A GIOVANI MEDICI ABILITATI E AGLI SPECIALIZZANDI. IL BANDO E’ APERTO PER CINQUE GIORNI;

***NELLE PROVINCE SI REGISTRANO 848 CASI E SONO QUATTORDICI I DECESSI NELLE ULTIME 24H. NELLA ASL DI LATINA SONO 228 I NUOVI CASI E SI TRATTA DI UN CASO DI RIENTRO DA ROMANIA E CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIA’ NOTO. SI REGISTRANO QUATTRO DECESSI DI 61, 70, 87 E 88 ANNI CON PATOLOGIE. NELLA ASL DI FROSINONE SI REGISTRANO 300 NUOVI CASI E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO, CONTATTI DI UN CASO GIA’ NOTO O CON LINK FAMILIARE. SI REGISTRANO CINQUE DECESSI DI 61, 77, 79, 83 E 96 ANNI CON PATOLOGIE. NELLA ASL DI VITERBO SI REGISTRANO 151 NUOVI CASI E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIA’ NOTO. SI REGISTRANO QUATTRO DECESSI DI 58, 84, 90 E 91 ANNI CON PATOLOGIE. NELLA ASL DI RIETI SI REGISTRANO 169 CASI E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIA’ NOTO. SI REGISTRA UN DECESSO DI 75 ANNI CON PATOLOGIE;

***ASL ROMA 1: SONO 372 I CASI NELLE ULTIME 24H E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIA’ NOTO. DODICI SONO RICOVERI. SI REGISTRANO DUE DECESSI DI 81 E 83 ANNI CON PATOLOGIE;

***ASL ROMA 2: SONO 498 I CASI NELLE ULTIME 24H E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIA’ NOTO. DUECENTOQUINDICI I CASI SU SEGNALAZIONE DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE. SI REGISTRA UN DECESSO DI 67 ANNI CON PATOLOGIE;

***ASL ROMA 3: SONO 425 I CASI NELLE ULTIME 24H E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIA’ NOTO;

***ASL ROMA 4: SONO 96 I CASI NELLE ULTIME 24H E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIA’ NOTO;

***ASL ROMA 5: SONO 199 I CASI NELLE ULTIME 24H E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIA’ NOTO. SI REGISTRA UN DECESSO DI 95 ANNI CON PATOLOGIE;

***ASL ROMA 6: SONO 174 I CASI NELLE ULTIME 24H E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIA’ NOTO. SI REGISTRANO TRE DECESSI DI 69, 88 E 91 ANNI CON PATOLOGIE;

***Si è appena conclusa alla presenza dell’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

“OGGI SU QUASI 23 MILA TAMPONI NEL LAZIO (-7.388) SI REGISTRANO 2.612 CASI POSITIVI (-385), 21 I DECESSI (-18) E +240 I GUARITI. SALE LEGGERMENTE IL RAPPORTO TRA POSITIVI E I TAMPONI. SONO 3.159 I RICOVERI (+83) E 274 IN TERAPIA INTENSIVA (+1). Calano i casi e i decessi a Roma e in regione, la corsa del virus inizia a rallentare, le misure adottate sembrano produrre gli effetti auspicati e dobbiamo continuare così. Nella Asl Roma 1 sono 372 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Dodici sono ricoveri. Si registrano due decessi di 81 e 83 anni con patologie. Nella Asl Roma 2 sono 498 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Duecentoquindici i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registra un decesso di 67 anni con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 425 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Nella Asl Roma 4 sono 96 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Nella Asl Roma 5 sono 199 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 95 anni con patologie. Nella Asl Roma 6 sono 174 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di 69, 88 e 91 anni con patologie.

Nelle province si registrano 848 casi e sono quattordici i decessi nelle ultime 24h.

Nella Asl di Latina sono 228 i nuovi casi e si tratta di un caso di rientro dalla Romania e casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano quattro decessi di 61, 70, 87 e 88 anni con patologie.

Nella Asl di Frosinone si registrano 300 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano cinque decessi di 61, 77, 79, 83 e 96 anni con patologie.

Nella Asl di Viterbo si registrano 151 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano quattro decessi di 58, 84, 90 e 91 anni con patologie.

Nella Asl di Rieti si registrano 169 casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 75 anni con patologie” commenta l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.