Eventi

Porte Aperte a Giulianello per la Giornata Mondiale del Rifugiato

Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram Condividi su Twitter Condividi su Email Condividi su Linkedin

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, promossa anche dall’ONU e dal Ministero dell’Interno, mercoledì 20 Giugno, a Giulianello (Cori, LT), presso il Centro socio culturale “Il Ponte” (via della Stazione), si terrà l’iniziativa dedicata all’accoglienza, protezionepromozione e integrazione dei migranti presenti in paese, “Porte Aperte”, organizzata dall’Amministrazione comunale, per la quale interverranno, il Sindaco Mauro De Lillis e l’Ass.re alle Politiche Sociali Chiara Cochi, le Delegate Chiara D’Elia, Elisa Massotti e Sabrina Pistilli, insieme alle realtà locali impegnate nel settore: le coop. Karibu e Il Quadrifoglio, le Onlus Il Circo della Farfalla e La Casa del Sole, le APS Futuro Digitale e Polygonal, le ass. cult. Arcadia e La Stazione.

Si svolgeranno laboratori di cucina “Impariamo a cucinare un piatto tipico”, con degustazione finale di quanto realizzato, e letture animante con giochi interattivi per bambini “Cosa mangiano i bimbi del mondo”. Si parlerà di “Flussi, rotte e persone” e verranno illustrati i progetti in materia realizzati sul territorio: i CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria) della Prefettura per maggiorenni in attesa di asilo politico e protezione umanitaria; le Case di Accoglienza per minori stranieri non accompagnati; lo SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) per nuclei familiari. Verrà presentato al pubblico il video sul fenomeno migrazione e integrazione a Cori e Giulianello realizzato dal team Senape Production.