Attualità

Pomezia, Convenzioni urbanistiche Parco della Minerva: il Consorzio Unitario La Sughereta deve pagare oltre 16 milioni al Comune

Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram Condividi su Twitter Condividi su Email Condividi su Linkedin
pomezia scuole atti vandalici sindaco

Un decreto ingiuntivo del Tribunale di Velletri – Prima sezione civile – dispone il pagamento di 16.352.404,59 euro al Comune di Pomezia da parte del Consorzio Unitario la Sughereta entro il 7 luglio prossimo. Il decreto arriva dopo il ricorso dell’Ente contro la società Parsitalia che, il 1 agosto 2006, stipulò con il Comune di Pomezia le convenzioni di pianificazione urbanistica dei Comprensori P12-P13-P14 (Parco della Minerva).

“Le convenzioni – spiega l’Assessore Federica Castagnacci – prevedevano la realizzazione da parte della società di numerose opere di urbanizzazione: parcheggi, strade interne, aree verdi, opere mai realizzate o rimaste incompiute. Oggi il Tribunale dispone che il Consorzio (intervenuto dopo il fallimento della società Parsitalia, ndr) restituisca al Comune di Pomezia i 16.352.404,59 euro coperti da apposita polizza fideiussoria a garanzia dell’esatta e piena esecuzione delle opere”.

“Un atto dovuto alla Città – aggiunge il Sindaco Fabio Fucci – Questi soldi vanno restituiti ai residenti di Parco della Minerva e alla cittadinanza tutta sotto forma di opere di urbanizzazione, aree verdi e spazi di aggregazione rimasti incompiuti a causa di una gestione urbanistica del territorio fondata sulla speculazione edilizia e sul danneggiamento del territorio. Ma oggi Pomezia ha voltato pagina: servizi, opere pubbliche, decoro urbano e tutela del territorio sono al centro della nostra attività amministrativa, con l’unico obiettivo del benessere della Città e dei cittadini”.