Attualità

Due giornate di sport, inclusione e ambiente a Nemi

Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram Condividi su Twitter Condividi su Email Condividi su Linkedin

La città di Nemi sarà protagonista di due appuntamenti dedicati ai valori dello sport, dell’inclusione sociale e della sostenibilità ambientale.

Le iniziative, promosse dal Comune di Nemi, accompagneranno il passaggio della Keep Clean and Run 2025 – Il plogging più lungo del mondo, che farà tappa nel centro storico di Nemi, in Piazza del Municipio, Sabato 25 ottobre alle ore 10:30.

Giovedì 23 ottobre – Sport e inclusione al Centro Canoe Comunale

Nella mattina di giovedì 23 ottobre ore 10:30, al Centro Canoe Comunale di Nemi, si svolgerà un evento dedicato all’inclusione sociale, che vedrà protagonisti i pazienti dell’ RSA Villa delle Querce, accompagnati dal coordinatore responsabile della struttura Diego Baffioni, dalla referente Doriana Orazi e da un gruppo di assistenti.

La giornata prevede un mini torneo di dama, con scacchiere e pedine fornite dalla ASD Scacchi in Tour, rappresentata da Igor Sagratini. Un momento di socialità e partecipazione che conferma l’impegno di Nemi nel promuovere l’accessibilità e l’inclusione attraverso lo sport.

Le dichiarazioni istituzionali

Il Sindaco di Nemi, Alberto Bertucci, ha dichiarato: “Lo sport è un linguaggio universale che unisce corpo, mente e comunità. A Nemi crediamo nello sport come strumento educativo e di integrazione, capace di trasmettere valori di rispetto, solidarietà e cura del territorio. Queste iniziative testimoniano la vitalità della nostra comunità e la collaborazione positiva tra realtà diverse per un obiettivo comune: la crescita civile e culturale.”

Il Consigliere Comunale Carlo Massa, delegato alle attività sportive, ha aggiunto:“Con questi appuntamenti Nemi conferma la propria attenzione verso lo sport come veicolo di formazione, partecipazione e inclusione. È fondamentale creare occasioni in cui i cittadini, i giovani e le persone più fragili possano incontrarsi e condividere esperienze che rafforzano il senso di comunità.”

Keep Clean and Run 2025 – Il plogging più lungo del mondo

La tappa nemese della Keep Clean and Run 2025 si terrà sabato 25 ottobre alle ore 10:30 nel centro storico di Nemi, in Piazza del Municipio.
L’evento, ideato dall’ecorunner Roberto Cavallo, è giunto all’undicesima edizione e si inserisce nella campagna europea Let’s Clean Up Europe, in occasione del Giubileo del Mondo Educativo.

Il percorso complessivo, lungo 338 chilometri da Albano Laziale a Benevento, unisce sport, cittadinanza attiva e tutela ambientale, promuovendo la pratica del plogging – correre raccogliendo rifiuti – come gesto concreto di cura del territorio che Nemi accoglie con forza.