Litoclasia ecoguidata della spalla: a Pontecorvo una valida alternativa mini-invasiva per la tendinopatia calcifica, ecco di cosa si tratta.
I dettagli sul trattamento
Significa in greco “frantumazione della pietra” ed è un trattamento mini invasivo eseguito sotto guida ecografica. È la litoclasia, procedura attiva presso la Casa della Salute di Pontecorvo dove dallo scorso 25 settembre viene effettuata anche a livello della spalla.
La litoclasia della spalla è efficace per trattare la tendinopatia calcifica. Si tratta di una patologia benigna caratterizzata dal deposito di calcio all’interno dei tendini della cuffia dei rotatori, provocando intenso dolore. Per quei pazienti che non presentano lesione del tendine interessato, è possibile così optare per un’alternativa all’intervento chirurgico.
La procedura è eseguita in anestesia locale e prevede la frammentazione (da qui il termine greco klásis) e aspirazione dei depositi di calcio. Dopo aver posizionato due aghi, sotto guida ecografica, all’interno della calcificazione, si effettua infatti con il primo ago un lavaggio con soluzione fisiologica riscaldata e con il secondo ago si provvede ad aspirare i cristalli di calcio sciolti.
In seguito, si inietta del cortisone nella borsa subacromion-deltoidea, un’area situata nella spalla e che agisce da cuscinetto tra l’acromion (parte della scapola), il muscolo sovraspinoso e il deltoide. L’infiltrazione di cortisone ha lo scopo di eliminare l’infiammazione, tecnica che aumenta la precisione per il posizionamento mirato del farmaco.
Questo trattamento si aggiunge alle prestazioni già erogate all’interno della Casa della Salute di Pontecorvo dove l’équipe – composta dal dr. Enzo Capozzella, dal dr. Igor Di Murro e dal dr. Carlo Falcone – già esegue prestazioni di infiltrazioni ecoguidate alle anche. Per accedere alla procedura è necessario effettuare una prima visita ortopedica in uno dei presidi dell’Azienda Sanitaria di Frosinone. Saranno in seguito gli specialisti a indirizzare e prenotare la prestazione presso la Casa della Salute di Pontecorvo.