Attualità

FP CGIL: “Asilo nido aziendale ASL Frosinone: finalmente si parte”

Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram Condividi su Twitter Condividi su Email Condividi su Linkedin
Asili nido, il Lazio cambia tutto: da servizio sociale individuale a sistema integrato di educazione e istruzione

FP CGIL: “Asilo nido aziendale ASL Frosinone: finalmente si parte”, di seguito il comunicato stampa.

Il comunicato stampa

La FP CGIL Frosinone – Latina accoglie con favore l’avvio dei lavori per la realizzazione dell’asilo nido aziendale presso la ASL di Frosinone. Non parliamo di un’opera qualunque, ma di un progetto che da anni rivendichiamo con forza e che rappresenta un passo concreto di civiltà, capace di dare respiro a centinaia di famiglie e di segnare un vero cambio di passo nelle politiche di conciliazione vita–lavoro e pari opportunità.

Sin dal 2022 la FP CGIL ha posto con decisione questo tema al centro del confronto, ricordando come fosse urgente investire sulle famiglie e sulle lavoratrici e lavoratori della sanità della provincia. Dopo i finanziamenti regionali arrivati a dicembre 2023, le troppe incertezze che rischiavano di mandare in fumo tutto, oggi vediamo finalmente i cantieri aprirsi: un segnale positivo, ma non sufficiente.

La soddisfazione per l’inizio dei lavori non ci fa dimenticare che i tempi devono essere certi e rapidi, e dopo il tempo degli annunci e dei tagli di nastro non si possono tollerare ulteriori ritardi per un servizio così importante.

Non dimentichiamo che due asili erano stati annunciati: uno a Frosinone e uno a Cassino. Quello di Cassino, presso l’ospedale Santa Scolastica, è stato perso per strada e questo è inaccettabile. Noi chiediamo che quel progetto torni immediatamente in ballo, perché non esiste che una parte della provincia venga privata di un servizio tanto essenziale.

Chiediamo che anche i poli di Sora e di Alatri dove gli spazi sono già stati individuati, vengano messi al centro di un piano organico che porti i nidi aziendali in tutti i presidi ospedalieri della ASL Frosinone.

In un tempo segnato da denatalità, precarietà e difficoltà crescenti per i genitori, l’asilo nido aziendale non è un privilegio, è la risposta concreta a un carico di cura che grava ancora troppo sulle spalle delle famiglie ed è un investimento sociale che rafforza la comunità e rende giustizia al lavoro silenzioso e quotidiano di migliaia di dipendenti.

Quindi necessaria ed urgente la chiarezza sulla gestione delle rette, se saranno inserite nei piani di welfare aziendale e se ci sarà la possibilità di accesso anche dall’esterno, per poter aprire questo servizio ad una dimensione più inclusiva e utile per l’intero territorio.

È un atto di giustizia sociale che i lavoratori e le lavoratrici aspettano da troppo tempo, ed è il minimo per chi ogni giorno manda avanti con impegno, professionalità e sacrificio le attività della ASL Frosinone.

Segreteria FP CGIL Frosinone – Latina