Colleferro – Anche quest’anno il Museo Archeologico Comunale del Territorio Toleriense aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, con il coordinamento del Ministero della Cultura e dalla Direzione Regionale Musei nazionale.
Due giorni ricchi di attività per adulti e bambini.
Il programma
Sabato 27 settembre
- Ore 10:30 – COLLEFERRO DAL PLEISTOCENE AL MEDIOEVO. Visita guidata alla nuova sezione Paleontologica del Museo, con focus sulla ricostruzione dell’elefante dalle zanne dritte di 350.000 anni fa (Itinerari Museumgrandtour – Su prenotazione)
- Ore 11:45 APERTURA STRAORDINARIA DEL CASTELLO DI COLLEFERRO. Visita guidata al cantiere di restauro con le novità dagli scavi archeologici (Itinerari Museumgrandtour – Su prenotazione)
- Ore 17:00 Inaugurazione mostra “LA STORIA IN PIOMBO: IL VIAGGIO DEI FIGURINI DALL’ANTICHITA’ AL MEDIOEVO”. Esposizione di soldatini e diorami dell’artista Gianluca Colaiacomo
Domenica 28 settembre
- Ore 11:00 INAUGURAZIONE NUOVI ALLESTIMENTI SALA DEI FOSSILI E SALA PALEONTOLOGICA
A seguire:
- I FOSSILI RACCONTANO. LABORATORIO DI PALEONTOLOGIA [Bambini dai 5 agli 11 anni. Su prenotazione]
- ORE 17:00 PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DI UNA TESTA DI MARMO DEL II SEC. A.C. rinvenuta durante lo scavo archeologico del 2024 nella Corte del Castello di Colleferro
Ingresso gratuito al Museo Archeologico Comunale del Territorio Toleriense, Piazzale E. Berlinguer, 21 (già Via degli Esplosivi) – Colleferro (Rm)