Roma – Triplice blitz nella mattinata contro abusivismo commerciale, mercatini illegali e contraffazione: sequestro di centinaia di chili di merce. Ad Anagnina intercettato furgone con carico di capi di abbigliamento contraffatti: oltre 2mila articoli sequestrati.
I dettagli
Proseguono le mirate attività della Polizia Locale di Roma Capitale per contrastare fenomeni di abusivismo commerciale, degrado urbano e illegalità su tutto il territorio capitolino. Solo nella mattinata di oggi, pattuglie dell’Unità SPE (Sicurezza Pubblica ed Emergenziale), con la collaborazione del personale dei gruppi territoriali, hanno portato a termine 3 interventi in diverse aree della cittá.
La prima operazione è scattata alle prime luci dell’alba presso il mercatino illegale di Piazzale delle Gardenie, in zona Centocelle, dove gli agenti hanno proceduto al sequestro e allo smaltimento, tramite mezzi e personale AMA, di circa 25 metri cubi di rifiuti vari, perlopiù ciarpame. Durante l’intervento, effettuato congiuntamente a personale del V Gruppo Casilino, sono stati posti sotto sequestro oltre 300kg di generi alimentari di ogni genere (salumi, tonno in scatola, bottiglie d’olio di oliva, formaggi e salmone) messi in vendita illecitamente sul suolo pubblico.
Analoga attività è stata condotta sempre dall’Unità SPE, con i colleghi del III Gruppo Nomentano, all’interno di un’area verde situata tra via Ugo Ojetti e Largo Pugliese: in questo caso sono stati rimossi oltre 15 metri cubi di ciarpame e sequestrati oltre 4000 articoli, tra cui anche merce alimentare e articoli per fumatori. Smantellata anche una bancarella abusiva individuata all’interno del mercato adiacente all’area bonificata.
Intervento mirato infine in zona Anagnina: qui, dopo le reiterate operazioni e i sequestri eseguiti nei giorni scorsi, i caschi bianchi hanno avviato un’attività di monitoraggio con sopralluoghi costanti, a seguito dei quali, questa mattina, è stato possibile intercettare un furgone con un carico di merce contraffatta, oltre 2000 articoli, tra t-shirt , felpe , scarpe ed accessori di abbigliamento, con marchi riprodotti, ma di pregevole fattura, riconducibili alle più note aziende internazionali della moda. Gli operanti hanno proceduto inoltre al sequestro dell’autocarro, trovato privo di assicurazione.