La Polizia di Stato nella serata di ieri, come disposto dal Questore della Provincia di Frosinone, Dr. Stanislao Caruso, ha eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio interforze nella parte bassa del capoluogo.
Ecco cosa emerge dai controlli
I servizi, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati di natura predatoria e relativi allo spaccio di stupefacente, hanno coinvolto operatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Frosinone.
Per la Polizia di Stato, oltre agli agenti della Questura, è intervenuta una unità cinofila di Nettuno.
Nel corso dei controlli, che hanno principalmente riguardato il quartiere “scalo” e quartieri interessati da edilizia popolare, 4 ragazzi sono stati trovati in possesso di una modica quantità di stupefacente e venivano segnalati al Prefetto ai sensi dell’art.75 del DPR 309/90.
Una ragazza alla guida della sua autovettura, sottoposta ad accertamento con etilometro, è risultata positiva; Per la donna è scattata la segnalazione al Prefetto per guida in stato di ebrezza e la patente è stata ritirata.
Nel corso delle attività, sono stati effettuati 13 posti di controllo che hanno consentito di identificare quasi 200 persone, di verificare la regolarità di oltre 100 veicoli e di elevare 8 contravvenzioni al Codice della Strada.
Inoltre sono stati controllati amministrativamente 5 attività commerciali, dalle quali nulla è emerso di irregolare.
Ulteriori servizi di controllo straordinario interforze saranno disposti dal Questore anche nei prossimi giorni.