Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei comitati locali, i quali richiedono un incontro tra i Sindaci della zona e la ASL Roma 5.
La Redazione di Casilina News garantisce il diritto di replica a chiunque volesse controbattere.
Il comunicato stampa
Le associazioni e comitati civici territoriali, aderenti a diverse realtà apartitiche regionali e nazionali, prendono posizione in seguito alle recenti e ripetute esternazioni mediatiche del Sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna, che ricopre anche il ruolo di vice Sindaco della Città metropolitana di Roma Capitale.
Lo fanno con questo comunicato, visto che ogni richiesta di confronto formale rivolta all’Amministrazione comunale – Sindaco, Assessori e Consiglieri inclusi – è rimasta puntualmente senza risposta.
Ci chiediamo quale reale utilità abbiano, per la collettività, le sue prese di posizione su alcune singole problematiche sanitarie. Temi importanti, certo, ma affrontati con evidente ritardo, scarsa volontà politica e una visione parziale, che ignora le gravi carenze sistemiche della ASL RM5, denunciate da anni e rimaste irrisolte.
Riteniamo indispensabile e urgente un incontro ufficiale tra i vertici amministrativi della ASL RM5, i Sindaci del territorio e i rappresentanti delle associazioni e comitati civici. Solo così sarà possibile portare all’attenzione diretta delle Istituzioni le testimonianze raccolte dai cittadini e offrire contributi concreti da parte della comunità per affrontare – e finalmente iniziare a risolvere – una condizione di cronica sofferenza sanitaria.
Chiediamo che, a seguito di questo incontro, che auspichiamo si tenga in tempi brevi, la Dirigenza sanitaria, d’intesa con i Sindaci, elabori e presenti pubblicamente un cronoprogramma preciso degli interventi urgenti da attuare, almeno per tamponare l’emergenza attuale: una gravissima carenza di personale sanitario che costringe i cittadini a lunghi e faticosi “viaggi della salute”, spesso a pagamento, per esercitare diritti fondamentali.
In ogni occasione ricordiamo che già nel 2015 Cittadinanzattiva Lazio, con la nostra collaborazione in qualità di attivisti civici, presentò alla Procura di Tivoli un esposto dettagliato sulle gravi e strutturali carenze sanitarie dell’ASL RM5. Carenze che, purtroppo, non sono mai state risolte né prima né dopo quella segnalazione.
Nel corso degli anni abbiamo promosso e organizzato numerose iniziative pubbliche: manifestazioni, convegni, raccolte firme, petizioni e appelli ufficiali rivolti a tutte le Istituzioni – locali, regionali e nazionali. Nonostante questo impegno costante e documentato, la situazione sanitaria nel territorio è andata progressivamente peggiorando, come dimostrano anche i numerosi articoli e servizi pubblicati dai media negli ultimi anni.
Quella che abbiamo descritto qui è una comune modalità di approccio ai problemi già adottata con successo in molte ASL italiane, con soddisfazione dei cittadini e davvero non si comprende perché finora non sia stata attuata anche dalla nostra ASLRM5.
- Dott. Stefano Fabroni, Presidente Comitato Salute ed Ambiente Asl Rm5
- Dott.ssa Ina Camilli, Coordinatore Comitato Libero “A difesa dell’ospedale di Colleferro”
Foto di repertorio
Segui i nostri canali Casilina News su WhatsApp e su Telegram per tutte le ultime notizie di cronaca, e non solo