Attualità Cronaca

Ariccia, maxi sequestro di fentanyl: di cosa si tratta? L’approfondimento

Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram Condividi su Twitter Condividi su Email Condividi su Linkedin

Ariccia – Maxi sequestro di fentanyl effettuato dalla Guardia di Finanza: un arresto. Ma cos’è il Fentanyl? Di seguito, la spiegazione della Fondazione Mondo Libero dalla Droga.

Cos’è il Fentanyl?

Sequestrato dalla Guardia di Finanza ad Ariccia, in provincia di Roma, un ingente quantitativo di fentanyl, oppiaceo sintetico altamente pericoloso. All’esito dell’attività un giovane pregiudicato è stato arrestato per spaccio.

Ma che cos’è esattamente il Fentanyl?

Il fentanyl è un antidolorifico oppioide sintetico, prescritto per trattare forti dolori. È un cugino dell’eroina, ma molto più letale, perché è molto più forte, 50 volte più potente dell’eroina, secondo i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie Americani.

La superiorità di potenza del fentanyl rispetto all’eroina è dovuta alle differenze di struttura chimica. Entrambe le sostanze chimiche si legano al “recettore degli oppioidi” nel cervello. Ma il fentanyl ci arriva più velocemente dell’eroina perché passa più facilmente attraverso il grasso nel cervello. Inoltre si aggrappa così strettamente al recettore, che non ci vuole molto per far scattare gli effetti dell’oppiaceo nel corpo.

Dato che il fentanyl è una polvere fine, è facile da mescolare con altre droghe. Ha un aspetto identico all’eroina, così gli utilizzatori, iniettandosi l’eroina tagliata con il fentanyl, non sanno che si stanno iniettando una dose letale finché non è troppo tardi.

Mondo Libero dalla Droga aiuta a proteggere giovani vite dagli effetti distruttivi della droga informandoli su ogni sostanza stupefacente esistente attraverso dei programmi educativi gratuiti di prevenzione.