Attualità

Discarica di Roncigliano: la Regione Lazio accoglie la richiesta del comune di Albano Laziale

Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram Condividi su Twitter Condividi su Email Condividi su Linkedin

Discarica di Roncigliano: la Regione Lazio accoglie la richiesta del comune di Albano Laziale.

Riportiamo di seguito il comunicato stampa dell’Amministrazione Comunale.

I dettagli

Qualcosa si muove in Regione. A seguito della nostra richiesta di istituzione di un’area ad elevato rischio di crisi ambientale sul sito della discarica di Roncigliano, ai sensi della L.R. 13/2019, votata con delibera di Consiglio Comunale n. 48 il 19/12/2023, trasmessa al Presidente della Regione Lazio nel febbraio 2024 e dopo 3 solleciti per riportarla all’attenzione della Regione, finalmente la Giunta regionale ha dato indirizzo per l’avvio delle procedure di individuazione delle aree a elevato rischio ambientale.

Nella delibera si prevede l’istituzione di un tavolo tecnico permanente composto dal Direttore della Direzione regionale “Ambiente, transizione energetica e ciclo rifiuti”, dai tecnici regionali, da rappresentanti di ARPA LAZIO, da un rappresentante del Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regione Lazio e un rappresentante della ASL territorialmente competente.

“La tenacia e la determinazione portano sempre a buoni risultati, come in questo caso. Abbiamo più volte fatto arrivare la nostra voce alle autorità regionali e finalmente lo scorso 21 luglio qualcosa si è mosso. Dispiace solo constatare che nel tavolo tecnico non sono stati previsti tecnici comunali. Chiederemo di essere convocati ogni qual volta il tavolo tecnico dovesse riunirsi sempre nell’ottica della fattiva collaborazione fra Enti.

Il nostro compito è quello di vigilare e fare tutto ciò in nostro potere affinché la salute dei nostri cittadini e il nostro territorio vengano tutelati, in particolare in quell’area già martoriata dalla presenza della discarica” – ha dichiarato il Sindaco, Massimiliano Borelli.