Attualità Televisione

Nettuno. Speciale Rai su Torre Astura per il documentario “Le vie dell’acqua”

Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram Condividi su Twitter Condividi su Email Condividi su Linkedin

Nella giornata di ieri, 7 agosto 2025, sono state effettuate delle riprese per la realizzazione di uno Speciale Tg1 – documentario dal titolo “Le vie delle acque”, a Torre Astura, davanti alla storica Torre e alle Peschiere. Il documentario andrà in onda tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre su Rai 1.

A realizzare lo speciale la giornalista e volto noto della Rai, Patrizia Angelini.

I dettagli

L’iniziativa è stata fortemente voluta da ASI Cultura, tramite il suo Responsabile Nazionale Michele Cioffi, con l’intento di dare risalto all’impatto sportivo e culturale di una delle risorse più importanti di cui Nettuno è ricchissima: l’acqua, e la relativa sostenibilità che si esplica nella gestione responsabile del suo utilizzo e della sua fruizione.

Presenti alla registrazione, il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini, la dirigenza militare dell’UTTAT di Nettuno rappresentata per l’occasione dal Vice Direttore Tenente Colonnello Francesco Rutigliano e Fausto Onori che ha potuto parlare della bellezza unica al Mondo di Torre Astura.

“Asi Nazionale, da sempre vicina alle discipline acquatiche, non poteva non rivolgere attenzione massima alla sostenibilità delle acque anche da un punto di vista culturale – ha detto Michele Cioffi – perché solo una gestione responsabile del suo utilizzo può garantire un presente più stabile e un futuro più roseo alle nuove generazioni. Questo è possibile attraverso una campagna di sensibilizzazione, ma anche e soprattutto attraverso il fare sul campo, favorendo con ogni singolo comportamento le biodiversità”.

“Far conoscere il patrimonio immenso rappresentato da Torre Astura è importante – ha aggiunto il Sindaco Nicola Burrini – ringrazio la Rai per aver scelto questo posto bellissimo. L’intera zona va curata e salvaguardata perché rappresentano una storia e un ambiente dal valore inestimabile”.

Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram Condividi su Twitter Condividi su Email Condividi su Linkedin