Oltre 300 le attività e più di 500 le persone controllate dalla Polizia Locale di Roma Capitale in questo fine settimana. Uno specifico servizio di vigilanza ha riguardato i fenomeni legati alla malamovida, con particolare attenzione alla vendita, somministrazione e consumo irregolare di bevande alcoliche: una ventina le sanzioni elevate, mentre 2 i minimarket chiusi dai caschi bianchi per violazione dell’Ordinanza Sindacale n. 41 del 10 marzo, in quanto trovati aperti oltre l’orario consentito. Più di 60 le violazioni accertate per inosservanza delle misure anti-Covid e per altre anomalie in materia di sicurezza alimentare, occupazioni di suolo pubblico e titoli autorizzativi. Circa 400 invece le multe per mancato rispetto delle norme sulla circolazione stradale.
A seguito degli illeciti riscontrati, nei confronti del gestore, oltre alla denuncia per il cambio di destinazione d’uso, sono state elevate sanzioni di importo superiore ai 500 euro. Una cifra che potrebbe aumentare al termine degli accertamenti, tuttora in corso, per altre presunte anomalie, riguardanti anche l’affitto del locale.