Un primato che ormai non rappresenta più una notizia ma quasi una abitudine: si sta parlando d’altra parte di quella che può essere considerata una delle città più ambite al mondo. Tra le prime, se non la prima in assoluto.
Ebbene secondo gli ultimi dati Roma mantiene la palma di principale destinazione da parte di turisti stranieri con un dato di circa 29 milioni di presenze. A renderlo noto è l’Istat in un report apposito che evidenzia come questi 29 milioni vadano a rappresentare il 6,8% del totale nazionale.
Roma Caput Mundi, sempre più ed anche parlando di turismo: segue Venezia, che sale uno scalino in questa speciale graduatoria e va ad affiancare Milano, al secondo posto con 12,1 milioni di presenze ciascuna, circa, pari al 2,8% di quote sul totale nazionale.
Un distacco evidente che pone ancora la Capitale, malgrado tutto, al primo posto tra gli interessi dei turisti stranieri. Cos’è che amano, all’estero, della Città Eterna? Cerchiamo di approfondire con il supporto di Guide turistiche Roma, realtà che riunisce un gruppo di guide turistiche abilitate e specializzate nella Capitale.
Cos’è che attira gli stranieri, parlando di Roma?
“Si parla di un amore a 360 gradi, difficile stilare una classifica di cosa sia più apprezzato e cosa invece meno. Per gli stranieri Roma è un concetto, non soltanto una meta da raggiungere per finalità turistiche. Un’idea di grandezza che si riflette nella sua storia; ecco perché malgrado tutto la Capitale continua ad essere vista in un certo modo all’estero.”
Parlando di luoghi di Roma, quali sono i più amati dai turisti?
“Una distinzione preliminare è tra i luoghi tradizionali, quelli più noti, ed altri più ricercati: tra i primi, indubbiamente Colosseo, Pantheon, Fontana di Trevi, San Pietro e Piazza di Spagna sono sempre i luoghi più richiesti per visite guidate a Roma. Ci sono poi altri siti che stanno iniziando a prendere piede adesso tra i turisti, come il quartiere Coppedè, il Giardino degli Aranci, la Casina delle Civette dentro Villa Torlonia, il Ghetto, il Rione Monti.”
Per quanto riguarda i dintorni di Roma?
“Un’altra realtà che sta iniziando a crescere anche tra i turisti. Si parla soprattutto delle location più vicine, quelle che possono essere facilmente raggiunte per una breve escursione in giornata. Il riferimento è quindi a Tivoli con i suoi tanti luoghi di interesse, ai Castelli Romani, ad Ostia Antica, a Subiaco, a Palestrina. L’idea di proporre una rapida escursione vicino Roma, presso una location raggiungibile in breve tempo, stuzzica sempre più i turisti stranieri.”