Cronaca

Artena, trattori rubati e cocaina nella cantina: arrestato 35enne

Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram Condividi su Twitter Condividi su Email Condividi su Linkedin
sora sequestrati soldi cocaina

Si comunica che nella serata di ieri 26 settembre u.s., personale di questa squadra di polizia giudiziaria, grazie al possesso di notizie info-investigative, poneva in essere un’attività di osservazione nei confronti di un fondo sito nell’agro di Artena, ove all’interno vi erano diverse macchine agricole. Mezzi le cui targhe corrispondevano ai dati in possesso al personale operante.

I fatti

Attesa la veridicità delle informazioni, coadiuvati dalla volante ΄Colleferro 1΄, il personale operante decideva di entrare all’interno della proprietà al fine controllare in modo puntuale i mezzi agricoli.

Nella circostanza, il P.L., assente per motivi di lavoro, veniva avvisato dai congiunti a recarsi sul posto, atteso che i parenti non erano in grado né di fornire notizie certe in merito ai mezzi né di dare i relativi documenti di circolazione.

LEGGI ANCHE – Incidente tra Colleferro e Artena in via Latina: scontro tra due auto all’altezza dell’incrocio Maiotini (foto)

I successivi controlli in banca dati consentivano di appurare che, due dei quattro mezzi agricoli risultavano essere oggetto di furto con relative targhe false apposte, mentre i rimanenti erano regolari.

Stante la flagranza del reato, venivano sottoposti a perquisizione locale i due garage sottostanti l’abitazione ivi presente, la cui ricerca consentiva di rinvenire, all’interno di una cassetta di legno, due contenitori di plastica (tipo uova pasquali), contenenti, in uno dieci involucri di cellophane, chiusi con nastro adesivo di colore bianco per un totale di gr. 9,30 di cocaina, in un altro, un involucro altrettanto sigillato gr. 14,00 di cocaina. Altri elementi riconducibili allo spaccio erano costituiti dal rinvenimento di una somma di denaro pari a € 930,00, suddivisa da banconote da € 50 e € 20 e da un’agenda in cui vi erano annotati i nomi dei probabili acquirenti e le relative somme corrisposte per l’acquisto.

Per tali motivi, P.L., che annovera un solo pregiudizio in banca dati, veniva tratto in arresto per i reati in oggetto indicati e deferito all’Autorità Giudiziaria di Velletri, che ne disponeva il Giudizio con rito direttissima nella mattinata odierna.